Esclusivo della bassa valle, dove è diffuso da Pont-Saint-Martin a Montjovet ma via via più raro; anche nella bassa V. Chalamy e nella V. di Gressoney, che risale fino a Gaby nel vallone di Niel !
Da noi la subsp. scoparius
POLETTI (1974) segnala alcune stazioni tra Sarre e Ville sur Sarre e tra Etroubles e Saint-Oyen, dove è stato sicuramente introdotto e tali dati sono comunque da verificare. Stessa situazione nella boscaglia termofila a monte del castello di Quart, interessata nel passato da interventi di rimboschimento e dove sono state osservate qua e là alcune piante di questo citiso (Ganz, 2022).
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.