×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Bibliografia

Note sur la flore vernale en Vallée d'Aoste
Autore:
Guyot H.
Anno:
1929
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 20: 5-8
Citazione:
GUYOT, 1929
Note sur la végétation du versant méridional des Alpes Graies orientales
Autore:
Wilczek E., Vaccari L.
Anno:
1910
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société Vaudoise des Sciences Naturelles, 46: 1-8
Citazione:
WILCZEK & VACCARI, 1910
Note sur le Sempervivum Christii Wolf
Autore:
Guyot H.
Anno:
1927
Estremi editoriali:
Verhandlungen der Schweizerischen Naturforschenden Gesellschaft, 108 (1): 181-185
Citazione:
GUYOT, 1927
Note sur les Hieracium des Alpes Suisses et limitrophes. I. Notes de M. Arvet-Touvet, à Gières sur quelques Hieracium intéressantes ou nouveaux
Autore:
Wilczek E.
Anno:
1902
Estremi editoriali:
Bulletin de la Murithienne, 31: 99-115
Citazione:
WILCZEK, 1902
Note sur une nouvelle variété de l'Achillea graja Beyer
Autore:
Beauverd G.
Anno:
1912
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société botanique de Genève, sér. 2, 4: 317-320
Citazione:
BEAUVERD, 1912
Note tassonomiche e corologiche sul genere Eragrostis Wolf in Italia
Autore:
Ricceri C.
Anno:
1982
Estremi editoriali:
Webbia, 35 (2): 323-354
Citazione:
RICCERI, 1982
Noterelle. Novità per la Flora Italiana e segnalazioni floristiche regionali. 0083. Cirsium morisianum Rchb. f.
Autore:
Longo D.
Anno:
2013
Estremi editoriali:
Acta Plantarum Notes, 1: 136
Citazione:
LONGO, 2013
Noterelle. Novità per la Flora Italiana e segnalazioni floristiche regionali. 0203. Oenothera oehlkersii Kappus ex Rostański
Autore:
De Santis E.
Anno:
2018
Estremi editoriali:
Acta Plantarum Notes, 6: 149
Citazione:
DE SANTIS, 2018
Notes de caryologie alpine. IV
Autore:
Favarger C.
Anno:
1965
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société Neuchâteloise des Sciences Naturelles, 88: 5-60
Citazione:
FAVARGER, 1965
Notes floristiques
Autore:
Chenevard P.
Anno:
1898-1899
Estremi editoriali:
Bulletin des travaux de la Société botanique de Genève, 9: 118-131
Citazione:
CHENEVARD, 1898-99
Notes floristiques sur quelques plantes du Valais et de la Vallée d' Aoste
Autore:
Besse M.
Anno:
1902
Estremi editoriali:
Bulletin de la Murithienne, 32: 173-189
Citazione:
BESSE, 1902
Notes sur la floraison tardive des plantes
Autore:
Capra G.
Anno:
1905
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 3: 20-22
Citazione:
CAPRA, 1905
Notes sur les plantes rares ou critiques du Val de Cogne (Grand Paradis). VI. Stations nouvelles d'Astragalus centralpinus Br.-Bl.
Autore:
Peyronel B., Dal Vesco G.
Anno:
1971
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 25: 11-19
Citazione:
PEYRONEL & DAL VESCO, 1971
Notice sur les plantes à ajouter à la Flore de France (Flora Gallica)
Autore:
Loiseleur-Deslongchamps J.-L.-A.
Anno:
1810
Estremi editoriali:
Paris: Impr. J. B. Sajour. 172 p., 21 tavole
Citazione:
LOISELEUR-DELONGCHAMPS, 1810
Notizie sulla diffusione del faggio in Valle d'Aosta
Autore:
Tosco U.
Anno:
1972-1973
Estremi editoriali:
Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, 28 (1): 291-302
Citazione:
TOSCO, 1972-73
Notizie sulle piante rare o critiche della Val di Cogne (Gran Paradiso). IV. Nuova stazione di "Astragalus centroalpinus" Br.-Bl.
Autore:
Peyronel B.
Anno:
1967
Estremi editoriali:
Giornale Botanico Italiano, 101 (5): 308-309
Citazione:
PEYRONEL, 1967
Notizie sulle piante rare o critiche della Val di Cogne (Gran Paradiso). V. - Nuova stazione di "Aethionema thomasianum" Gay.
Autore:
Dal Vesco G.
Anno:
1967
Estremi editoriali:
Giornale Botanico Italiano, 101 (5): 293-294
Citazione:
DAL VESCO, 1967
Notizie sulle piante rare o critiche della Valle di Cogne (Gran Paradiso). I. - Potentilla pensilvanica L.
Autore:
Peyronel B.
Anno:
1962
Estremi editoriali:
Giornale Botanico Italiano, 69 (1-3): 242-246
Citazione:
PEYRONEL, 1962
Notizie sulle piante rare o critiche della Valle di Cogne (Gran Paradiso). II - Prime osservazioni sulla germinazione dei semi di Potentilla pensilvanica L.
Autore:
Peyronel B.
Anno:
1964
Estremi editoriali:
Giornale Botanico Italiano, 71 (6): 628-632
Citazione:
PEYRONEL, 1964b
Notizie sulle piante rare o critiche della Valle di Cogne (Gran Paradiso). III. - Astragalus alopecuroides L. nelle stazioni classiche e in nuove stazioni a valle di Cogne
Autore:
Peyronel B.
Anno:
1964
Estremi editoriali:
Giornale Botanico Italiano, 71 (6): 691-695
Citazione:
PEYRONEL, 1964c
Notizie sulle piante rare o critiche della Valle di Cogne (Gran Paradiso). VII: Considerazioni su "Aethionema thomasianum" Gay
Autore:
Dal Vesco G.
Anno:
1979-1980
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 33-34: 71-76
Citazione:
DAL VESCO, 1979-80
Notizie sulle piante rare o critiche della Valle di Cogne (Gran Paradiso). VIII: Verifica di stazioni segnalate da Vaccari
Autore:
Zaccara P., Dal Vesco G.
Anno:
1995
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 49: 59-90
Citazione:
ZACCARA & DAL VESCO, 1995
Notulae alla checklist della flora italiana. Notulae alla flora esotica d'Italia: 29-31
Autore:
Soldano A., Bouvet D.
Anno:
2010
Estremi editoriali:
Informatore Botanico Italiano, 42 (1): 387
Citazione:
SOLDANO & BOUVET, 2010a
Notulae alla checklist della flora italiana. Notulae alla flora esotica d'Italia: 38
Autore:
Soldano A., Bouvet D.
Anno:
2010
Estremi editoriali:
Informatore Botanico Italiano, 42 (2): 532
Citazione:
SOLDANO & BOUVET, 2010b
Notulae alla checklist della flora italiana: 1217-1242
Autore:
Bovio M.
Anno:
2006
Estremi editoriali:
Informatore Botanico Italiano, 38 (1): 197-205
Citazione:
BOVIO, 2006a