×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Bibliografia

Nombres chromosomiques chez quelques graminées des Alpes
Autore:
Gervais C.
Anno:
1965
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société Neuchâteloise des Sciences Naturelles, 88: 61-64
Citazione:
GERVAIS, 1965
Nota preliminare sulle stazioni di Betula pubescens Ehrh. in Valle di Susa (Piemonte-Italia)
Autore:
Mondino G.P.
Anno:
1990
Estremi editoriali:
Informatore Botanico Italiano, 22 (3): 178-181
Citazione:
MONDINO, 1990
Note botanique
Autore:
Henry J.
Anno:
1917
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 12 (parte III): 5-7
Citazione:
HENRY, 1917
Note critiche sulla Flora d'Italia. IV. Il gruppo di Ranunculus auricomus L. in Italia e sulle montagne adiacenti della Slovenia
Autore:
Pignatti S.
Anno:
1976
Estremi editoriali:
Giornale Botanico Italiano, 110: 203-217
Citazione:
PIGNATTI, 1976
Note di aggiornamento al volume Flora vascolare della Valle d'Aosta - 1
Autore:
Bovio M. (a cura di)
Anno:
2014
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 68: 111-119
Citazione:
BOVIO, 2014a
Note di aggiornamento al volume Flora vascolare della Valle d'Aosta - 10
Autore:
Bovio M. (a cura di)
Anno:
2024
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 78: 111-120
Citazione:
BOVIO, 2024
Note di aggiornamento al volume Flora vascolare della Valle d'Aosta - 2
Autore:
Bovio M. (a cura di)
Anno:
2015
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 69: 153-179
Citazione:
BOVIO, 2015a
Note di aggiornamento al volume Flora vascolare della Valle d'Aosta - 3
Autore:
Bovio M. (a cura di)
Anno:
2016
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 70: 125-142
Citazione:
BOVIO, 2016a
Note di aggiornamento al volume Flora vascolare della Valle d'Aosta - 4
Autore:
Bovio M. (a cura di)
Anno:
2017
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 71: 83-107
Citazione:
BOVIO, 2017a
Note di aggiornamento al volume Flora vascolare della Valle d'Aosta - 5
Autore:
Bovio M. (a cura di)
Anno:
2018
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 72: 97-121
Citazione:
BOVIO, 2018
Note di aggiornamento al volume Flora vascolare della Valle d'Aosta - 6
Autore:
Bovio M. (a cura di)
Anno:
2019
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 73: 93-106
Citazione:
BOVIO, 2019a
Note di aggiornamento al volume Flora vascolare della Valle d'Aosta - 7
Autore:
Bovio M. (a cura di)
Anno:
2020-2021
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 74-75: 203-216
Citazione:
BOVIO, 2020-2021
Note di aggiornamento al volume Flora vascolare della Valle d'Aosta - 8
Autore:
Bovio M. (a cura di)
Anno:
2022
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 76: 89-98
Citazione:
BOVIO, 2022
Note di aggiornamento al volume Flora vascolare della Valle d'Aosta - 9
Autore:
Bovio M. (a cura di)
Anno:
2023
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 77: 139-152
Citazione:
BOVIO, 2023
Note di distribuzione nelle Alpi occidentali di alcune specie di Campanula L.
Autore:
Pistarino A.
Anno:
1997
Estremi editoriali:
In: Actes du deuxième colloque écologie et biogéographie alpines (botanique et zoologie), La Thuile (Italie), 6-11 septembre 1997. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 51 (suppl.): 147-152
Citazione:
PISTARINO et al., 1997
Note di Fitogeografia
Autore:
Bolzon P.
Anno:
1913
Estremi editoriali:
Nuovo Giornale Botanico Italiano, n.s., 20 (2): 302-332
Citazione:
BOLZON, 1913
Note di floristica valdostana
Autore:
Poletti A.
Anno:
1974
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 28: 82-86
Citazione:
POLETTI, 1974
Note floristiche
Autore:
Luzzatto G.
Anno:
1932
Estremi editoriali:
Nuovo Giornale Botanico Italiano, n.s., 39 (3): 545-548
Citazione:
LUZZATTO, 1932
Note preliminari sulla presenza di Ulmus pumila L. in Valle d’Aosta
Autore:
Mainetti A., Lonati M.
Anno:
2017
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 71: 29-39
Citazione:
MAINETTI & LONATI, 2017
Note sopra alcune Orchidaceae italiane
Autore:
Rasetti F.
Anno:
1980
Estremi editoriali:
Webbia, 34 (2): 615-626
Citazione:
RASETTI, 1980b
Note su alcune forme di Genziana del gruppo verna L.
Autore:
Vaccari L.
Anno:
1917
Estremi editoriali:
Nuovo Giornale Botanico Italiano, n.s., 24 (4): 215-244
Citazione:
VACCARI, 1917
Note su qualche pianta rara o critica raccolta alla Touriasse (2440 m.) nella regione del Piccolo S. Bernardo
Autore:
Luzzatto G.
Anno:
1931
Estremi editoriali:
Nuovo Giornale Botanico Italiano, n.s., 38 (3): 565-574
Citazione:
LUZZATTO, 1931a
Note sulla distribuzione di "Bulbocodium vernum" L. nelle Alpi occidentali
Autore:
Martini E.
Anno:
1983
Estremi editoriali:
Webbia, 37 (1): 29-41
Citazione:
MARTINI E., 1983
Note sulla presenza di comunità vegetali dell'Adiantetea in Valle d'Aosta
Autore:
Buffa G., Miserere L.
Anno:
1997
Estremi editoriali:
In: Actes du deuxième colloque écologie et biogéographie alpines (botanique et zoologie), La Thuile (Italie), 6-11 septembre 1997. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 51 (suppl.): 211-217
Citazione:
BUFFA & MISERERE, 1997
Note sulle raccolte di Lino Vaccari in Valle d'Aosta: primo contributo
Autore:
Camoletto Pasin R., Dal Vesco G.
Anno:
1989
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 43: 99-102
Citazione:
CAMOLETTO PASIN & DAL VESCO, 1989

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.