×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Bibliografia

L'origine des pelouses steppiques valaisannes à la lumière de leurs liens de parenté avec les régions limitrophes
Autore:
Delarze R.
Anno:
1987
Estremi editoriali:
Bulletin de la Murithienne, 105: 41-70
Citazione:
DELARZE, 1987
La Banca Dati Floristica della Valle d’Aosta
Autore:
Bovio M., Maffei S., Pellissier S., Poggio L.
Anno:
2000
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 54: 11-36
Citazione:
BOVIO et al., 2000b
La cartografia floristica sulla base del reticolo MTB nel sito dedicato alla flora vascolare della Valle d’Aosta (www.floravda.it)
Autore:
Bovio M., Mainetti A.
Anno:
2022
Estremi editoriali:
Annali del Museo Civico di Rovereto. Sezione: Archeologia, Storia, Scienze naturali, Suppl. Vol. 37 (2021): 29-38
Citazione:
BOVIO & MAINETTI, 2022
La composizione minerale della vegetazione degli affioramenti ofiolitici dell'alta Valle di Ayas
Autore:
Vergnano Gambi O., Gabbrielli R.
Anno:
1981
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 35: 51-61
Citazione:
VERGNANO GAMBI & GABBRIELLI, 1981
La continuità della flora delle Alpi Graie intorno al Monte Bianco (Contribuzione allo studio della Geografia botanica della Valle d'Aosta)
Autore:
Vaccari L.
Anno:
1900
Estremi editoriali:
Nuovo Giornale Botanico Italiano, n.s., 7 (2): 129-153
Citazione:
VACCARI, 1900a
La diffusione dei generi Ambrosia e Galinsoga (Asteraceae) in Piemonte e Valle d'Aosta
Autore:
Abbà G.
Anno:
1977
Estremi editoriali:
Informatore Botanico Italiano, 9 (3): 289-290
Citazione:
ABBÀ, 1977
La diffusione nel bacino padano-veneto di Reynoutria japonica (Polygonaceae)
Autore:
Frattini S.
Anno:
1987
Estremi editoriali:
Pianura, 1: 43-56
Citazione:
FRATTINI, 1987
La distribution exacte de Geranium nodosum L. en Valais
Autore:
Anchisi E.
Anno:
1987
Estremi editoriali:
Bulletin de la Murithienne, 105: 71-78
Citazione:
ANCHISI, 1987
La Flora
Autore:
Bovio M.
Anno:
1995
Estremi editoriali:
In: Valdigne. I Paesi del Monte Bianco. Comunità Montana Valdigne Mont Blanc (p. 17-19)
Citazione:
BOVIO, 1995b
La flora
Autore:
Bovio M.
Anno:
2004
Estremi editoriali:
In: Arvier una Comunità nella Storia. Quart: Musumeci (p. 17-24)
Citazione:
BOVIO, 2004
La Flora
Autore:
Giacomini V., Fenaroli L.
Anno:
1958
Estremi editoriali:
Milano: Touring Club Italiano. 275 p.
Citazione:
GIACOMINI & FENAROLI L., 1958
La flora
Autore:
Bovio M.
Anno:
2015
Estremi editoriali:
In: AA.VV. Saint-Marcel - un pays, une communauté, une histoire. Quart: Musumeci Editore, (p. 43-47).
Citazione:
BOVIO, 2015b
La flora del Colle del Gigante
Autore:
Vaccari L.
Anno:
1899
Estremi editoriali:
Rivista mensile del Club Alpino Italiano, 18: 347-349
Citazione:
VACCARI, 1899a
La flora del Gabiet
Autore:
Olgiati R.
Anno:
2022
Estremi editoriali:
Lesmo: Etabeta. 619 p.
Citazione:
OLGIATI, 2022
La flora del Parco del Gran Paradiso (divagazioni e considerazioni di un botanico)
Autore:
Mattirolo O.
Anno:
1925
Estremi editoriali:
Parco Nazionale del Gran Paradiso, 1: 27-33
Citazione:
MATTIROLO, 1925
La flora del Parco Naturale Mont Avic - Guida alle specie più rilevanti dell'area protetta
Autore:
Bovio M., Broglio M.
Anno:
2007
Estremi editoriali:
Aosta: Libreria Saint-Etienne editrice. 160 p.
Citazione:
BOVIO & BROGLIO, 2007
La flora della Lancebranlette (Piccolo S. Bernardo)
Autore:
Menghini A.
Anno:
1932
Estremi editoriali:
Chanousia, 2: 182-220
Citazione:
MENGHINI, 1932
La flora della Valle di Valprato. Studi e ricerche
Autore:
Lanza M.
Anno:
1920
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 14 (suppl.): 1-64
Citazione:
LANZA, 1920
La flora di Cogne
Autore:
Santi F.
Anno:
1894
Estremi editoriali:
Rivista mensile del Club Alpino Italiano, 13: 234
Citazione:
SANTI, 1894
La flora e la vegetazione
Autore:
Bovio M.
Anno:
2017
Estremi editoriali:
In: Saint-Nicolas. Histoire et culture d'un pays de montagne. Storia e cultura di un paese di montagna. Saint-Christophe: Editore Tipografia Duc (p. 14-20)
Citazione:
BOVIO, 2017b
La Flora nivale del Monte Rosa
Autore:
Vaccari L.
Anno:
1911
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 7: 17-79
Citazione:
VACCARI, 1911a
La flora vascolare esotica spontaneizzata della Toscana
Autore:
Arrigoni P.V., Viegi L.
Anno:
2011
Estremi editoriali:
Regione Toscana. Direzione generale Politche territoriali, ambientali e per la mobilità. Settore Tutela e valorizzazione delle risorse ambientali. 216 p.
Citazione:
ARRIGONI & VIEGI, 2011
La Flore de La Salle
Autore:
Anonimo [Henry J.]
Anno:
1900
Estremi editoriali:
Le Duché d'Aoste, anno VII, n. 35
Citazione:
ANONIMO, 1900
La flore de la serpentine, du calcaire et du gneiss dans les Alpes Graies orientales. Notes de géographie botanique
Autore:
Vaccari L.
Anno:
1903
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 2: 52-75
Citazione:
VACCARI, 1903d
La flore des secteurs valaisans et valdôtains à climat subatlantiques
Autore:
Guyot H.
Anno:
1930
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société botanique de Genève, sér. 2, 22: 507-519
Citazione:
GUYOT, 1930