Estremi editoriali: Turici: Sumptibus Orelii, Fuesslini et Sociorum. 7 vol.
Citazione: GAUDIN, 1828-33
Flora italiana
Autore: Parlatore F.
Anno: 1848-1896
Estremi editoriali: Firenze: Le Monnier.11 vol.
Citazione: PARLATORE, 1848-1896
Flora italica cryptogama: Pars V. Pteridophyta: Filicinae, Equisetinae, Lycopodinae
Autore: Fiori A.
Anno: 1943
Estremi editoriali: Firenze: M. Ricci. 601 p.
Citazione: FIORI, 1943
Flora Palinologica Italiana - Schede di Artemisia glacialis L., Artemisia genipi Weber, Artemisia umbelliformis Lam. su campioni freschi ed acetolizzati (schede n. S 175, S 176, S 177)
Autore: Caramiello R., Fossa V., Siniscalco C., Potenza A.
Anno: 1990
Estremi editoriali: Aerobiologia, 6: 221-238
Citazione: CARAMIELLO et al., 1990
Flora Palinologica Italiana; Schede morfopalinologiche S216: Artemisia borealis Pallas; S217 Artemisia campestris L.; S218 Artemisia dracunculus L.; S247 Artemisia scoparia W. et K. (Compositae) su polline acetolizzato
Autore: Caramiello R., Fossa V.
Anno: 1993-1994
Estremi editoriali: Allionia, 32: 27-38
Citazione: CARAMIELLO & FOSSA, 1993-94
Flora Pedemontana sive species plantarum phanerogamarum in Pedemonte et Liguria sponte nascentium
Autore: Zumaglini A.M.
Anno: 1864
Estremi editoriali: Bugellae: Impresserunt Flecchia et Chiorino. 2 vol.
Citazione: ZUMAGLINI, 1864
Flora Pedemontana, sive enumeratio methodica stirpium indigenarum Pedemontii
Autore: Allioni C.
Anno: 1785
Estremi editoriali: Augustae Taurinorum: J. M. Briolus. 3 vol.
Citazione: ALLIONI, 1785
Flora spontanea della provincia di Biella
Autore: Soldano A., Sella A.
Anno: 2000
Estremi editoriali: Alessandria: Ed. dell'Orso. XLI, 542 p.
Citazione: SOLDANO & SELLA, 2000
Flora subnivale al Corno del Camoscio sopra il Col d'Olen
Autore: Luzzatto G.
Anno: 1937
Estremi editoriali: Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano, 76: 271-288
Flora vascolare alloctona e invasiva delle regioni d'Italia - Valle d'Aosta
Autore: Bovio M.
Anno: 2010
Estremi editoriali: In: Celesti-Grapow L., Pretto F., Carli E., Blasi C. (a cura di), 2010 - Flora vascolare alloctona e invasiva delle regioni d'Italia. Roma: Casa Editrice Università La Sapienza (p. 21-26)
Citazione: BOVIO, 2010
Flora vascolare del Parco Naturale del Mont Avic: nota di aggiornamento e presentazione della banca dati informatizzata